Saltare i pasti non aiuta a perdere peso
Il primo suggerimento è quello di non saltare i pasti; questo metodo si rivelerà inutile perché l’organismo brucerà solo meno kcal e non perderà nemmeno un grammo.
Per seguire una dieta bilanciata, basta osservare alcuni precetti. Questi:
- Consumare 5 o più piccoli pasti
- Non devono passare più di 5 ore da un pasto e l’altro
- Prediligere un’alimentazione ricca di frutta e verdura, per aumentare il senso di sazietà
Colazione, spuntini e pasti principali: ecco il tuo nuovo menù
La colazione per la perdita last minute può essere composta da yogurt proteico (bianco greco) e frutta. Oppure, latte scremato o yogurt bianco magro, con una modica quantità di cereali o qualche fetta biscottata.
#METTERSINFORMA Per gli spuntini di metà mattinata e pomeriggio è consigliato un frutto o della verdura.I pasti principali dovrebbero essere formati da una piccola quantità di carboidrati, come riso, pane o pasta, una quantità di proteina pari a 150/200 grammi, come carne bianca, pesce, legumi o uova. Evitare, invece, formaggi, affettati e carni rosse – troppo ricchi di grassi.
Il condimento da utilizzare è l’olio extravergine di oliva. Da abolire il burro, la margarina e lo strutto; i grassi saturi e il colesterolo sono agli antipodi di una dieta bilanciata.
Qualsiasi tipo di dolce è da consumare, raramente, e in modiche quantità. Insomma, gelati, biscotti, cioccolate, marmellate, miele, creme spalmabili e dolci fatti in casa, saranno pure buoni, ma se l’obiettivo è perdere quei famosi 10 chili, qualche sacrificio è d’obbligo.
Da evitare assolutamente i succhi di frutta confezionati e le bevande gassate, ricchi di zuccheri e kcal inutili.
Anche aggiungere zucchero e sale in eccesso è un’abitudine da abbandonare. Anche perché, tutto ciò che mangiamo contiene naturalmente sale.
Pizza o focacce, considerati dei super pasti a seconda dei condimenti, sono da consumare una volta ogni 15 giorni.
Consigli nutrizionali per perdere 10 chili in 1 mese
Evitare di mangiare prima dei pasti, se è presente fame, sono consigliate verdure croccanti da poter sgranocchiare (carote e finocchi, ad esempio).
Tutta la frutta secca (noci, nocciole, mandorle, anacardi, pistacchi, noccioline) contiene nutrienti lipidici (anche se utili all’organismo), quindi, ipercalorici. Insomma, se mangiata in dosi eccessive è inadatta per una perdita di peso veloce.
Bere una quantità di acqua pari a 30 cl per peso corporeo (es. se pesi 50 kg l’introito di acqua sarà minimo un litro e mezzo).
Sono ammessi qualsiasi tipo di centrifugato o estratto senza l’aggiunta di zuccheri.
Alcolici ammessi solo vino rosso, nel fine settimana, un bicchiere per le donne e due per gli uomini, accompagnando il pasto a piacere.
Un esempio di giornata tipo
- Colazione: Tè + Yogurt greco 150 gr + frutta (banana, mela, susine, pesce, fragole, ciliegie)
- Spuntino: Frutta o verdura (qualsiasi)
- Pranzo: 40 gr pasta / pane / riso + carne 150 gr / pesce 250 gr / uova 1 / legumi 120 gr + olio 15 gr
- Spuntino: Frutta o verdura (qualsiasi)
- Cena: 40 gr pasta / pane / riso + carne 150 gr / pesce 250 gr / uova 1 / legumi 120 gr + olio 15 gr
- Dopo cena (solo se strettamente necessario): frutto o 1 bicchiere di latte scremato.
Oppure:
- Colazione: Latte scremato + 40 gr di cereali semplici / 40 gr fette biscottate
- Spuntino: Frutta o verdura (qualsiasi)
- Pranzo: 20 gr pasta / pane / riso + carne 150 gr / pesce 250 gr / uova 1 / Legumi 120 gr + olio 15 gr + verdura
- Spuntino: Frutta o verdura (qualsiasi)
- Cena: 20 gr pasta / pane / riso + carne 150 gr / pesce 250 gr / uova 1 / Legumi 120 gr + olio 15 gr + verdura
- Dopo cena (solo se strettamente necessario): frutto o 1 bicchiere di latte scremato.
A tutto questo, dovrebbero essere aggiunti almeno 45 minuti al giorno di movimento, per avere i risultati il più velocemente possibile.
Carboidrati e proteine: tutto quello da sapere per perdere 10 chili in 1 mese

I carboidrati consigliati sono quelli a medio/basso indice glicemico, come la quinoa, il bulgur, il grano saraceno, l’orzo, il riso parboiled, la pasta e il pane integrale.
Gli alimenti a basso indice glicemico sono più facili da digerire e saziano di più il nostro organismo.
Evitare di sostituire il pane con grissini, crackers o pane in cassetta: sono prodotti industriali, confezionati, ricchi di oli saturi, zuccheri e alcool.
Le proteine da previlegiare sono quelle di origine vegetale (piselli, ceci, fagioli, soia, lenticchie) rispetto a quelle animali, essendo ricche di fibre, di amminoacidi essenziali, ipocaloriche, altamente sazianti, assenti di grassi sturi e colesterolo.
Tutto l’opposto delle proteine animali (carni, pesce, uova, affettati e formaggi), che, invece, sono ricche di amminoacidi essenziali, grassi saturi e colesterolo, ma assenti di fibre.
Per dimagrire in salute, prova un aiuto naturale
In aggiunta alla corretta all’alimentazione e all’attività fisica potremmo utilizzare dei prodotti di origine naturale che diminuiscono l’assorbimento dei nutrienti, soprattutto grassi, favorendo il processo di dimagrimento.
Ad esempio, un prodotto a base di Okranol™ 100% di origine naturale, in aggiunta a dieta e movimento, può essere valido alleato per una perdita di peso efficace ed in salute.
Da sapere: alimentazioni così restrittive non sono consigliate per periodi prolungati di tempo quindi è sempre fondamentale affidarsi ad un professionista del settore, come un Dietista o un Nutrizionista, in grado di indicare il regime alimentare più idoneo alle proprie esigenze per la perdita e il mantenimento del peso.